CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO E DELLA GESTIONE (sunto)

L’ intero Capitolato di Gestione è visionabile presso gli uffici della concessionaria D.E.N.I. s.r.l. ed è scaricabile dal sito internet della stessa [www.denigenova.it].

A. Attivazione e caratteristiche del servizio

Chiunque voglia allacciare alla apposita rete una lampada elettrica votiva da installare su fosse, loculi, cellette ossario, cappelle e cripte nei Cimiteri del Comune di Genova, dovrà sottoscrivere apposito contratto con il Concessionario Comunale del servizio D.E.N.I. s.r.l. (Gruppo Zanetti). Il Contratto si perfeziona con il pagamento di quanto previsto dal tariffario comunale. È possibile effettuare la richiesta di attivazione anche tramite il portale online di D.E.N.I. s.r.l. [portale.denigenova.it]. L’allacciamento del punto luce viene effettuato nel termine di 15 giorni dalla data di perfezionamento del contratto previa posa in opera definitiva della lapide e del portalume (oneri questi ultimi a carico degli utenti). Il canone per l’esercizio del punto luce è dovuto per ogni lampadina collegata ed è comprensivo di manutenzione dell’impianto elettrico, esercizio del punto luce e sostituzione delle lampade votive non più funzionanti. L’erogazione di energia elettrica alle lampade votive è continua per tutto l’arco della giornata, salvo l’interruzione nei tempi tecnici strettamente necessari per l’esecuzione di lavori sugli impianti. D.E.N.I. s.r.l. non assume responsabilità per eventuali interruzioni dipendenti dall’Ente che fornisce l’energia elettrica e l’utente non avrà diritto a rimborso alcuno o a sospendere il pagamento della quota per tali ragioni.

B. Decorrenza e scadenza dell’abbonamento

Il contratto sottoscritto in sede di attivazione del servizio ha una durata annuale e si rinnova tacitamente di anno in anno. L’utente ha il diritto di recedere in ogni momento dal contratto sottoscritto con D.E.N.I. s.r.l.. Per l’esercizio del diritto di recesso non è previsto alcun preavviso. Il recesso decorrerà a partire dalla data di scadenza del periodo di abbonamento per il quale è stato effettuato l’ultimo pagamento utile, sicché per il canone già versato non sarà previsto alcun rimborso. L’utente può esercitare il diritto di recesso anche tramite il portale online.

C. Tariffe

Per l’attivazione del servizio l’utente è tenuto a versare a favore di D.E.N.I. s.r.l.:
  1. un contributo di allacciamento – una sola volta – per la spesa di impianto;
  2. un canone di abbonamento annuale da corrispondersi anticipatamente per l’erogazione dell’energia elettrica, la manutenzione ordinaria e straordinaria della lampada votiva e la gestione generale del servizio.
Le tariffe, stabilite dal Comune di Genova ed aggiornate come da successivo punto D, sono soggette ad IVA nella misura di legge. Gli avvisi di pagamento (PagoPA), se inviati in formato cartaceo e non digitale (e.mail/pec), saranno gravati dalle spese di affrancatura vigenti. Gli utenti potranno sempre monitorare la propria situazione contabile accedendo nell’ area personale del portale online di D.E.N.I. s.r.l. [ portale.denigenova.it].

D. Revisione tariffe

Le tariffe potranno subire, di anno in anno, variazioni nei limiti dell’80% dell’incremento dell’indice nazionale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati e saranno determinate annualmente dal Comune di Genova. Il tariffario sarà sempre pubblicato sul portale online di D.E.N.I. s.r.l. [portale.denigenova.it], accessibile anche con semplice app. scaricabile sul proprio telefono cellulare. Il tariffario comunale, aggiornato, verrà inoltre esposto all’ ingresso di tutti i cimiteri cittadini con apposita cartellonistica.

E. Morosità

L’abbonato è tenuto a saldare il canone di abbonamento annuo entro 40gg dalla data di scadenza dello stesso. Il termine di pagamento sarà chiaramente indicato sull’avviso (PagoPA), che sarà inviato al domicilio (o alla e.mail/pec) comunicato dall’utente a D.E.N.I. s.r.l.. In caso di mancato pagamento, sarà inviato un sollecito, concedendo un secondo termine di 20 giorni per saldare il dovuto. I solleciti cartacei saranno gravati dalle ulteriori spese di affrancatura. In caso di persistente morosità, l’utenza sarà disattivata. A maggior tutela degli abbonati, D.E.N.I. s.r.l. si impegna ad inviare, prima della disattivazione della lampada votiva, un SMS con avviso di stacco, a coloro che hanno comunicato il numero della propria utenza mobile (cellulare).

F. Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere fatto per iscritto a D.E.N.I. s.r.l., con l’esibizione dell’ultima ricevuta di pagamento. I reclami non danno diritto a differire i versamenti dovuti. Gli utenti possono presentare reclamo anche tramite il portale online, per facilitare la gestione e il tracciamento delle loro richieste.

G. Avvertenze

Non è possibile attivare il servizio di illuminazione elettrica votiva in proprio e/o tramite altro fornitore del servizio. D.E.N.I. s.r.l. si riserva di utilizzare le tipologie di lampade ritenute idonee per il servizio come compatibili con l’impianto esistente. È severamente proibito cambiare e asportare lampadine, modificare, manomettere o danneggiare in qualsiasi modo gli impianti votivi, eseguire allacci abusivi cedere o subaffittare l’energia elettrica o fare quanto altro possa in qualunque modo apportare variazioni all’impianto esistente. Le utenze abusive saranno immediatamente disattivate. D.E.N.I. s.r.l. si riserva di perseguire a termini di legge eventuali contravventori.

H. Privacy

D.E.N.I. s.r.l. ha sviluppato un procedimento interno di gestione della privacy al fine di garantire il trattamento dei dati sensibili secondo le disposizioni previste dalla normativa vigente ed in particolare dal Regolamento UE 2016/679. Sul sito internet di D.E.N.I. s.r.l. [www.denigenova.it] è stata pubblicata l’informativa sul trattamento dei dati. Si è provveduto altresì a nominare un Responsabile per la protezione dei dati. Sulla documentazione contrattuale inviata agli utenti per l’adesione al servizio sono riportati i riferimenti per prendere visione dell’informativa unitamente al modulo per la richiesta di consenso. Gli utenti possono inoltre consultare e aggiornare le proprie preferenze di consenso tramite il portale, garantendo un controllo maggiore sui propri dati personali. Inoltre, riceveranno avvisi direttamente sul portale in merito a manutenzioni massive sugli impianti o zone temporaneamente interdette.